Tweetbook 2025
Ecco il link per pubblicare i tweetbook https://forms.gle/a429tKqk47poESxn8
Ecco il link per pubblicare i tweetbook https://forms.gle/a429tKqk47poESxn8
Tra aprile e maggio dovevano concludersi i concorsi di lettura promossi per il nono anno consecutivo dal Coordinamento degli insegnanti delle scuole superiori di Vicenza per la promozione della lettura, patrocinati dalla Rete territoriale dei servizi di Vicenza, con l’apporto del Comune di Vicenza e del “Giornale di Vicenza”. … Leggi …
Parte anche quest’anno il concorso tweetbook, che consiste nel riassumere, interpretare, parodiare, nei 140 caratteri di tweettwer, un libro. Fino al 16 aprile è attivo il link sul quale gli studenti vicentini potranno inviare i loro lavori. Rammentiamo che a norma di bando di concorso, da ogni istituto saranno accettati un … Leggi …
Al Leonardo Da Vinci di Arzignano venerdì 16 febbraio è andata in scena la selezione di istituto di Bravochilegge! 2018. 5 le classi partecipanti, che si sono sfidate a colpi di domande e giochi di parole sul romanzo thriller di Umberto Matino La valle dell’orco L’accesa competizione ha visto alla fine … Leggi …
E’ stata una giornata di divertimento e cultura, quella di ieri 29 gennaio al Liceo Da ponte di Bassano del Grappa. L’occasione è stata la selezione di istituto per l’edizione 2018 di “Bravochilegge!”La gara, che ha visto la partecipazione di sette classi seconde (2ES, 1AS, 2ASA, 2CS, 1BSA, 2BS, 2DS) ha avuto … Leggi …
Mercoledì 17 gennaio: è arrivato il giorno per cui il Gruppo lettura del “Rossi” lavora tutto l’anno: va in scena la terza edizione del FESTIVAL DEL LIBRO. Dopo il Fantasy e i Libri che immaginano il futuro, quest’anno i ragazzi dell’Itis vicentino hanno scelto un altro percorso per loro familiare: … Leggi …
Dopo il Lioy, tocca agli studenti dell’Itis Alessandro Rossi di Vicenza cimentarsi nella gara di istituto di Bravo chi legge! Ai nastri di partenza dell’aula magna domani venerdì 22 dicembre, si presenteranno sette classi seconde, che hanno letto, analizzato, sviscerato per lungo e per traverso le pagine insieme divertenti e dolenti … Leggi …
Abbiamo già parlato del convegno Il curricolo di educazione alla lettura Esperienze in atto e prospettive future tenutosi presso l’Istituto Boscardin di Vicenza lo scorso 5 dicembre. Siamo in grado di pubblicare i materiali presentati in quel convegno (disponibili anche nel sito Rbs), generosamente messi a disposizione dalle relatrici. Nell’ordine Le … Leggi …
Era giusto così: i vincitori dell’edizione scorsa, aprono le eliminatorie della stagione 2017-2018 di Bravochilegge! Mercoledì 20 dicembre, all’ultima ora di lezione tutte le classi del biennio del Liceo Lioy si affronteranno in quella che è ormai diventato un classico del panorama vicentino (siamo alla settima edizione). Il libro scelto è di … Leggi …